Your image

PROGRAMMA CORSI 2023

Per partecipare, cliccare sul nome del corso. È consigliabile scaricare l'applicazione Microsoft Teams (https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-teams/download-app).

Corsi a cura di:

Your image


 Martedì

 14:00-17:00


 Martedì

 17:15-18:15


 Martedì

 18:30-19:30


 Mercoledì

 09:00-10:30


 Mercoledì

 10:45-12:15


PROGRAMMA VIDEOCONFERENZE 2023

Your image

Cicli di videoconferenze condotte dai nostri preziosi docenti volontari, riuniti sotto il simbolico nome dell' "Albero dei Pensieri". Ancora una volta, un ricco programma su temi culturali che spaziano dall'Arte, alla Storia, alla Filosofia, alla Letteratura, alla Musica. Attraverso la piattaforma Teams, potrete intraprendere un appassionante viaggio, comodamente da casa Vostra.
Per partecipare è semplice: è sufficiente cliccare sul titolo della conferenza, una decina di minuti prima dell'inizio. È consigliabile scaricare l'applicazione Microsoft Teams (https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-teams/download-app). C'è anche la possibilità di vedere le registrazioni delle videoconferenze sul nostro canale YouTube "RestainZona6".

NUOVO PROGRAMMA GENNAIO-MAGGIO 2023


 Mercoledì 18/01, ore 15

 Giuseppe Botturi

 QUEL MALEDETTO FRANÇOIS VILLON (PARTE 1/2)
Mitico autore di ballate, bruciò la sua vita nelle taverne, in mezzo a mendicanti, banditi e prostitute. Più volte fu imprigionato e sfiorò la morte

Your image

 Mercoledì 25/01, ore 15

 Giuseppe Botturi

 QUEL MALEDETTO FRANÇOIS VILLON (PARTE 2/2)
Mitico autore di ballate, bruciò la sua vita nelle taverne, in mezzo a mendicanti, banditi e prostitute. Più volte fu imprigionato e sfiorò la morte

Your image

 Martedì 07/02, ore 15

 Giovanni Tucci

 MEDIOEVO: ARTE
La cattedrale di Ferrara

Your image

 Martedì 14/02, ore 15

 Giovanni Tucci

 MEDIOEVO: STORIA
Il Tumulto dei Ciompi. La prima rivolta operaia della storia d’Italia

Your image

 Venerdì 17/02, ore 15

 Enrico Colosimo

 LA TRASFORMAZIONE URBANISTICA (PARTE 4/4)
Milano e l'urbanistica nel XIX secolo

Your image


 Martedì 21/02, ore 15

 Giovanni Tucci

 PUGLIA: ARTE MEDIEVALE (PARTE 1/2)
La Cattedrale di Siponto

Your image

 Venerdì 25/02, ore 15

 Enrico Colosimo

 URBANISTICA: LE CITTÀ (PARTE 2/4)
La trasformazione di Roma dal periodo altomedievale fino al XIX secolo

Your image


 Martedì 28/02, ore 15

 Giovanni Tucci

 PUGLIA: ARTE MEDIEVALE (PARTE 2/2)
La Cattedrale di Bitonto.
Tremiti. Il Santuario di Santa Maria al Mare

Your image

 Venerdì 03/03, ore 15

 Enrico Colosimo

 IL RESTAURO (PARTE 1/4)
Il restauro stilistico

Your image


 Martedì 07/03, ore 15

 Giovanni Tucci

 MEDIOEVO: STORIA
Giornata della donna. Matilde di Canossa, domina del più grande feudo dei suoi tempi (parte 1/2)

Your image

 Giovedì 09/03, ore 15

 Luigi Mandelli

 L'ITALIA DEL DOPOGUERRA (PARTE 1/2)
Dalle prime elezioni del 1948 alle seconde del 1953

Your image

 Venerdì 10/03, ore 15

 Enrico Colosimo

 URBANISTICA: LE CITTÀ (PARTE 2/4)
La trasformazione di Ravenna dal periodo altomedievale fino al XIX secolo

Your image


 Martedì 14/03, ore 15

 Giovanni Tucci

 MEDIOEVO: STORIA
Matilde di Canossa e Gregorio VII. Una rivoluzione che cambia alla radice la Chiesa e la rende più simile ai giorni nostri (parte 2/2)

Your image

 Mercoledì 15/03, ore 15

 Giuseppe Botturi

 MARK TWAIN, TESTIMONE DELLA NUOVA AMERICA (PARTE 1/3)
Uno dei primi veri romanzieri americani che celebrò l'America romantica e selvaggia, quella dei pionieri e della frontiera. Un'America tra il passato ed il futuro, tra le mandrie di bufali e le prime ciminiere dell'industrializzazione

Your image

 Venerdì 17/03, ore 15

 Enrico Colosimo

 IL RESTAURO (PARTE 2/4)
Il restauro filologico

Your image


 Martedì 21/03, ore 15

 Giovanni Tucci

 ARTE MEDIEVALE: L'IMMAGINARIO E IL FANTASTICO IN TRE MANOSCRITTI
Un viaggio tra le meraviglie dei manoscritti miniati

Your image

 Mercoledì 22/03, ore 15

 Giuseppe Botturi

 MARK TWAIN, TESTIMONE DELLA NUOVA AMERICA (PARTE 2/3)
Uno dei primi veri romanzieri americani che celebrò l'America romantica e selvaggia, quella dei pionieri e della frontiera. Un'America tra il passato ed il futuro, tra le mandrie di bufali e le prime ciminiere dell'industrializzazione

Your image

 Giovedì 23/03, ore 15

 Luigi Mandelli

 LETTERATURA ITALIANA: I POETI CREPUSCOLARI
La ricerca di nuovi orizzonti poetici, lontani dal chiassoso eroismo dannunziano

Your image

 Venerdì 24/03, ore 15

 Enrico Colosimo

 URBANISTICA: LE CITTÀ (PARTE 3/4)
La trasformazione di Aquileia dal periodo altomedievale fino al XIX secolo

Your image


 Martedì 28/03, ore 15

 Giovanni Tucci

 MEDIOEVO: ARTE E STORIA
Avori paleocristiani: attraverso gli avori, pagine di storia del tardo impero romano

Your image

 Mercoledì 29/03, ore 15

 Giuseppe Botturi

 MARK TWAIN, TESTIMONE DELLA NUOVA AMERICA (PARTE 3/3)
Uno dei primi veri romanzieri americani che celebrò l'America romantica e selvaggia, quella dei pionieri e della frontiera. Un'America tra il passato ed il futuro, tra le mandrie di bufali e le prime ciminiere dell'industrializzazione

Your image

 Venerdì 31/03, ore 15

 Enrico Colosimo

 URBANISTICA E RESTAURO (parte 1)
Il restauro dei monumenti, dal periodo classico all'epoca moderna

Your image

 Lunedì 03/04, ore 15

 Giovanni Tucci

 MEDIOEVO: ARTE
La Cattedrale di Sant’Orso ad Aosta

Your image

 Giovedì 13/04, ore 15

 Giovanni Tucci

 MEDIOEVO: ARTE
L’ambone della Basilica di Sant'Ambrogio a Milano

Your image

 Giovedì 13/04, ore 17,30

 Mario Casari

 EURAFRICA (parte 1)
Europa e Africa nel contesto della geopolitica mondiale: un esperimento di "geografia poetica"

Your image

 Venerdì 14/04, ore 15

 Enrico Colosimo

 URBANISTICA E RESTAURO (parte 2)
Il restauro dei monumenti, dal periodo classico all'epoca moderna

Your image

 Martedì 18/04, ore 15

 Giovanni Tucci

 MEDIOEVO: ARTE
Amboni dell'XI-XI secolo

Your image

 Mercoledì 19/04, ore 15

 Maria Grazia Colombo

Your image

 Giovedì 20/04, ore 17,30

 Mario Casari

 EURAFRICA (parte 2)
Europa e Africa nel contesto della geopolitica mondiale: un esperimento di "geografia poetica"

Your image

 Venerdì 21/04, ore 15

 Enrico Colosimo

 IL RESTAURO (PARTE 4/4)
Il restauro conservativo contemporaneo

Your image


 Giovedì 27/04, ore 17,30

 Mario Casari

 EURAFRICA (parte 3)
Europa e Africa nel contesto della geopolitica mondiale: un esperimento di "geografia poetica"

Your image

 Venerdì 28/04, ore 15

 Enrico Colosimo

 URBANISTICA E RESTAURO (parte 3)
Il restauro dei monumenti, dal periodo classico all'epoca moderna

Your image

 Martedì 02/05, ore 15

 Giovanni Tucci

 MEDIOEVO: ARTE
Il pulpito di Giovanni Pisano in Sant'Andrea a Pistoia

Your image

 Mercoledì 03/05, ore 15

 Giuseppe Botturi

 GRAHAM GREENE, SPIA PER NOIA, ROMANZIERE PER SCELTA (1/4)
Le idee, gli amori, le avventure, i viaggi

Your image

 Giovedì 04/05, ore 17,30

 Mario Casari

 EURAFRICA (parte 4)
Europa e Africa nel contesto della geopolitica mondiale: un esperimento di "geografia poetica"

Your image

 Mercoledì 10/05, ore 15

 Giuseppe Botturi

 GRAHAM GREENE, SPIA PER NOIA, ROMANZIERE PER SCELTA (2/4)
Le idee, gli amori, le avventure, i viaggi

Your image

 Giovedì 11/05, ore 17,30

 Mario Casari

 EURAFRICA (parte 5)
Europa e Africa nel contesto della geopolitica mondiale: un esperimento di "geografia poetica"

Your image

 Martedì 16/05, ore 15

 Maria Grazia Colombo

 SENTIMENTI E STATI D'ANIMO NELLA LETTERATURA ITALIANA E STRANIERA (2/4)
Ungaretti e la raccolta di poesie " Il dolore "

Your image

 Mercoledì 17/05, ore 15

 Giuseppe Botturi

 GRAHAM GREENE, SPIA PER NOIA, ROMANZIERE PER SCELTA (3/4)
Le idee, gli amori, le avventure, i viaggi

Your image

 Giovedì 25/05, ore 15

 Giuseppe Botturi

 GRAHAM GREENE, SPIA PER NOIA, ROMANZIERE PER SCELTA (4/4)
Le idee, gli amori, le avventure, i viaggi

Your image

 Giovedì 25/05, ore 17,30

 Mario Casari

 EURAFRICA (parte 6)
Europa e Africa nel contesto della geopolitica mondiale: un esperimento di "geografia poetica"

Your image

 Giovedì 01/06, ore 17,30

 Mario Casari

 EURAFRICA (parte 7)
Europa e Africa nel contesto della geopolitica mondiale: un esperimento di "geografia poetica"

Your image

 Invio messaggio
Il messaggio è stato inviato. Sarà nostra premura rispondere prima possibile. Grazie! Servizio CAM - Municipio 6 - Comune di Milano
C'è un errore nell'inserimento dei dati.